Upcycling | Tecniche di refashion

Cosa ti aspetta durante il corso

Questo corso ti guiderà passo dopo passo nella trasformazione di un capo che ami ma non indossi più. Attraverso 3 lezioni pratiche e stimolanti, lavoreremo insieme dalla progettazione alla realizzazione, fino alla rifinitura. Alla fine del corso, avrai un capo personalizzato che racconta la tua storia!


Dettagli del corso


  • Durata: 3 lezioni da 2 ore ciascuna
  • Costo: 80 euro (tutti i materiali sono inclusi nel prezzo, ad eccezione dell' abito)


Lezione 1. Introduzione alla Personalizzazione e Tecniche Base

Conosci i materiali e gli strumenti: colori per tessuti, pennelli, marcatori, stencil e tecniche di base come il ricamo e le applicazioni.
Come nasce un design: impara a scegliere un capo adatto e a creare una bozza del tuo progetto.
Prove pratiche: esercitazioni su piccoli campioni di tessuto per sperimentare colori e tecniche.

Lezione 2. rogettazione Creativa e Stili di Customizzazione

Una volta definito il progetto nella prima lezione, inizieremo a lavorare sul capo. Ti guideremo nel posizionamento degli elementi decorativi e nell’applicazione delle prime tecniche, come la pittura con pennelli e stencil o l’aggiunta di dettagli con marcatori per tessuti. Durante questa fase, imparerai a correggere eventuali imperfezioni e a mantenere un equilibrio estetico nel tuo design. A fine lezione, il tuo capo inizierà a prendere forma!

Lezione 3. Rifinitura e Dettagli Finali

Nell’ultima lezione, ti concentrerai sui dettagli e sulle rifiniture per completare il tuo capo personalizzato. Aggiungeremo piccoli tocchi creativi, come ricami decorativi, patch o effetti speciali con colori e pennelli. Infine, imparerai a fissare il design per renderlo resistente e pronto da indossare. Chiuderemo il corso con una presentazione dei lavori, dove potrai mostrare il tuo capo e ricevere feedback dagli esperti e dal gruppo.

Perché Partecipare?


  • Passo dopo passo: un corso semplice e pratico che ti guida dalla progettazione alla realizzazione.
  • Sostenibile e creativo: rinnova i tuoi capi e rendili pezzi unici, contribuendo alla moda sostenibile.
  • Esperienza unica: imparerai tecniche nuove e lavorerai in un ambiente creativo e stimolante.
Conosciamo la nostra insegnante
Marianna Romani

Marianna Romani è un’artista poliedrica specializzata in pittura su pelli e supporti tessili, scultura e fashion design.

L’arte è sempre stata il suo linguaggio, un filo invisibile che collega la sua visione del mondo alla materia.

Fin da piccola, ha trovato nella pittura il mezzo per trasformare emozioni e ispirazioni in forme tangibili, tanto da intraprendere la carriera artistica che l'ha portata a laurearsi presso l' Accademia delle Belle Arti , prima in Restauro e successivamente in Fashion Design specializzandosi in Textile & Pattern Design .

Amante della natura e delle cose fatte a mano con passione, Marianna sviluppa la sua arte con un approccio che fonde creatività e tecnica.

Ogni progetto che porta avanti è il risultato di una ricerca meticolosa, volta a unire la bellezza estetica alla funzionalità, con una costante attenzione alla sostenibilità e all' artigianalità .

La sua visione artistica si traduce in opere che non solo decorano ma raccontano storie ed emozioni, creando un legame profondo con chi le osserva.

Attualmente, Marianna vive, ama, crea e dipinge a Bologna , una città che

rappresenta per lei un continuo stimolo di arte e sperimentazione.

Come funziona
Ti iscrivi alla lista d’attesa del corso
Non appena si forma un gruppo di 10 persone, ti contattiamo per confermare l’iscrizione. Ti chiederemo di versare un anticipo per il corso e insieme definiremo l’orario delle lezioni (si terranno una volta a settimana, il sabato o la domenica mattina oppure nei giorni feriali la sera).
Dopo due settimane dalla formazione del gruppo, iniziano le lezioni
Made on
Tilda