Corso di pittura ad acquerello

Cosa ti aspetta durante il corso

Fin dal primo incontro inizierai a mettere in pratica quello che impari: lavoreremo su composizione, texture, forma, colore e tono.


Passo dopo passo acquisirai le competenze per rappresentare ogni dettaglio del mondo che ti circonda: dall’acqua alle rocce, dai riflessi alle texture di legno, vetro, pelliccia e foglie



Dettagli del corso


  • Durata: 5 lezioni da 2 ore ciascuna
  • Costo: 140 euro (tutti i materiali sono inclusi nel prezzo)

Non dovrai preoccuparti di nulla, basta portare la tua creatività 😊



Lezione 1. Introduzione all’acquerello

Scopriamo insieme come lavorare correttamente con l’acquerello. Imparerai cosa significa creare una “goccia d’acquerello”, come realizzare campiture uniformi, gradienti e transizioni morbide tra i colori. Parleremo anche del concetto di calore e freddezza nei colori e faremo esercizi dipingendo frutta dal vero.

Lezione 2. Natura morta e tecnica del “lavaggio a velature”

In questa lezione ci concentreremo sul tono, imparando a distinguere tra aspetti tonali e cromatici e ad analizzare tonalmente gli oggetti. Ti guiderò passo dopo passo attraverso le fasi principali per dipingere una natura morta: dalla composizione alla costruzione degli oggetti, fino alla realizzazione delle velature successive per ottenere profondità e dettagli.

Lezione 3. Fiori con la tecnica “alla prima”

Studieremo una delle tecniche più affascinanti dell’acquerello: la pittura “alla prima”. Scopriremo come catturare la bellezza e la vivacità dei fiori, lavorando rapidamente ma con precisione. Imparerai a gestire il colore in modo libero e a creare profondità cromatica, senza paura di sbagliare.

Lezione 4. Animali con la tecnica “bagnato su bagnato”

In questa lezione esploreremo come rappresentare gli animali con espressività e accuratezza. Ti spiegherò le differenze anatomiche principali e come sfruttare l’acquerello per dar loro vita. Lavoreremo con macchie morbide usando la tecnica “bagnato su bagnato” e poi aggiungeremo dettagli con un secondo strato di colore.

Paesaggi e atmosfere

Questa lezione ti porterà nel mondo della pittura paesaggistica, con particolare attenzione alla resa dei piani anteriori e posteriori, oltre ai concetti di aria e prospettiva. Scopriremo insieme come rappresentare l’atmosfera della natura, adattandoci alle diverse condizioni climatiche, e realizzeremo studi veloci per catturare questi stati d’animo.
Conosciamo la nostra insegnante
Ester Sarti - Pittrice e illustratrice

Bolognese, classe 1984, Ester Sarti si forma in pittura e illustrazione per l’editoria nelle Accademie di Belle Arti di Firenze e Macerata. Artista poliedrica, ama e si confronta con diverse tecniche(pittura ad olio, gouaches, collage…) ma dal 2017 si specializza in acquerello scegliendolo come linguaggio prediletto della sua ricerca artistica e realizzando soggetti che spaziano dal mondo quotidiano e familiare, al ritratto fino a quello surrealista e fantasy. Tra le sue fonti di ispirazione c’è la musica popolare del sud Italia e dell’est Europa, così realizza i disegni per le locandine di diversi eventi musicali legati a questo genere a Bologna, Firenze e Pesaro.

Come funziona
Ti iscrivi alla lista d’attesa del corso
Non appena si forma un gruppo di 10 persone, ti contattiamo per confermare l’iscrizione. Ti chiederemo di versare un anticipo per il corso e insieme definiremo l’orario delle lezioni (si terranno una volta a settimana, il sabato o la domenica mattina oppure nei giorni feriali la sera).
Dopo due settimane dalla formazione del gruppo, iniziano le lezioni
Made on
Tilda